logo
bandiera
Casa > Notizie >

Notizie dell'azienda Perché una linea di macchine SMT a lente a LED richiede il forno a reflusso di curatura UV?

Eventi
Contattici
Miss. Alina
+86-16620793861
Wechat +86 16620793861
Contatto ora

Perché una linea di macchine SMT a lente a LED richiede il forno a reflusso di curatura UV?

2025-08-28

Una linea SMT per lenti LED richiede un forno a rifusione a polimerizzazione UV (o, più precisamente, un forno a polimerizzazione UV) non per la rifusione della saldatura stessa, ma per la polimerizzazione termica e ultravioletta simultanea dell'adesivo speciale utilizzato per fissare la lente ottica secondaria.

 ultime notizie sull'azienda Perché una linea di macchine SMT a lente a LED richiede il forno a reflusso di curatura UV?  0

1. Il processo in due parti nell'assemblaggio delle lenti LED

 

Una linea SMT standard per moduli LED prevede due processi chiave che spesso avvengono in sequenza:

1.  Rifusione della saldatura: Fissaggio dei chip LED, resistenze, driver (CI) e altri componenti elettrici al PCB utilizzando pasta saldante.

2.  Incollaggio della lente: Fissaggio fisico di una lente ottica in plastica o silicone sopra il/i chip LED utilizzando un adesivo trasparente ad alta resistenza.

 

È questo secondo processo—Incollaggio della lente—che richiede il forno a polimerizzazione UV.

 

 2. Il problema con la rifusione standard per le lenti

 

Sensibilità dei materiali: Le lenti LED sono tipicamente realizzate con plastiche sensibili alla temperatura (come PC, PMMA) o silicone. Un forno a rifusione a infrarossi (IR) standard riscalda l'intero PCB ad alte temperature (spesso superiori a 240°C per la saldatura senza piombo). Ciò farebbe sciogliere, deformare o scolorire la lente delicata, distruggendo il prodotto.

Requisiti dell'adesivo: Gli adesivi utilizzati per l'incollaggio delle lenti non sono saldature standard. Sono epossidiche speciali polimerizzabili ai raggi UV o ibride (UV+termiche). Richiedono la luce ultravioletta per avviare il processo di polimerizzazione chimica.

 

 3. Come funziona un forno a rifusione a polimerizzazione UV

 

Questo forno specializzato integra due funzioni in un unico tunnel per risolvere questo problema:

 

1.  Zone di rifusione a convezione standard (prima metà del forno):

Ø Il PCB, con tutti i suoi componenti elettrici già saldati, entra nel forno.

Ø Le prime zone di riscaldamento utilizzano aria calda o IR per portare con cura la scheda e l'adesivo per lenti appena erogato a una temperatura di attivazione ottimale (ad esempio, 80-100°C). Questo preriscaldamento:

² Riduce la viscosità dell'adesivo, consentendogli di espandersi leggermente e bagnare meglio le superfici.

² Accelera significativamente la successiva reazione di polimerizzazione UV.

² È ancora ben al di sotto del punto di fusione del materiale della lente.

 

2.  Zona di polimerizzazione UV (sezione centrale del forno):

Ø Dopo il preriscaldamento, il PCB passa sotto lampade a ultravioletti (UV) ad alta intensità.

Ø La luce UV penetra nella lente trasparente e colpisce i foto-iniziatori nell'adesivo, innescando una reazione di polimerizzazione istantanea che trasforma l'epossidica liquida in una plastica solida e resistente in pochi secondi.

Ø Questo processo genera pochissimo calore ("polimerizzazione a freddo"), prevenendo qualsiasi danno alla lente.

 

3.  Zona di raffreddamento (sezione finale del forno):

Ø L'assemblaggio passa quindi attraverso una zona di raffreddamento, dove viene gradualmente portato a temperatura ambiente, solidificando i giunti di saldatura dalla rifusione iniziale e completando la polimerizzazione dell'adesivo.

 

 4. Vantaggi chiave dell'utilizzo di un forno a polimerizzazione UV

 

Ø Previene i danni termici: il processo di polimerizzazione UV "a freddo" assicura che la lente di plastica rimanga perfettamente sagomata e otticamente trasparente.

Ø Polimerizzazione estremamente rapida: la polimerizzazione UV avviene in pochi secondi, aumentando notevolmente la produttività rispetto agli adesivi ad asciugatura lenta all'aria.

Ø Resistenza e affidabilità superiori del legame: gli adesivi polimerizzati ai raggi UV formano legami molto forti e durevoli che resistono alle vibrazioni, all'umidità e ai cicli termici, il che è fondamentale per prodotti come i fari delle automobili o l'illuminazione per esterni.

Ø Polimerizzazione su richiesta: l'adesivo rimane liquido fino all'esposizione alla luce UV, dando agli operatori il tempo di posizionare con precisione la lente senza preoccuparsi che la colla si indurisca prematuramente.

Ø Integrazione del processo: consente di completare l'intero assemblaggio—saldatura e incollaggio della lente—in un unico processo in linea automatizzato, massimizzando l'efficienza.

 

Riepilogo: perché è necessario


Caratteristica

Forno a rifusione standard

Forno a rifusione a polimerizzazione UV

Funzione principale

Sciogliere la pasta saldante con calore elevato (~250°C).

Polimerizzare l'adesivo UV con la luce gestendo al contempo un basso calore.

Effetto sulla lente

Scioglie, deforma e ingiallisce la lente di plastica.

Polimerizza l'adesivo senza danneggiare la lente.

Tipo di adesivo

Pasta saldante (Stagno/Argento/Rame).

Epossidica polimerizzabile ai raggi UV o ibrida (UV+termica).

Processo

Puramente termico.

Preriscaldamento termico + esposizione alla luce UV.

 

In breve: un forno a rifusione a polimerizzazione UV è essenziale perché consente l'incollaggio rapido, affidabile e ad alta resistenza di lenti LED sensibili alla temperatura all'interno di una linea SMT automatizzata, senza danneggiare le lenti o compromettere i giunti di saldatura precedentemente completati. È la tecnologia chiave per l'elevata produzione di prodotti di illuminazione a LED affidabili.

bandiera
notizie dettagliate
Casa > Notizie >

Notizie dell'azienda-Perché una linea di macchine SMT a lente a LED richiede il forno a reflusso di curatura UV?

Perché una linea di macchine SMT a lente a LED richiede il forno a reflusso di curatura UV?

2025-08-28

Una linea SMT per lenti LED richiede un forno a rifusione a polimerizzazione UV (o, più precisamente, un forno a polimerizzazione UV) non per la rifusione della saldatura stessa, ma per la polimerizzazione termica e ultravioletta simultanea dell'adesivo speciale utilizzato per fissare la lente ottica secondaria.

 ultime notizie sull'azienda Perché una linea di macchine SMT a lente a LED richiede il forno a reflusso di curatura UV?  0

1. Il processo in due parti nell'assemblaggio delle lenti LED

 

Una linea SMT standard per moduli LED prevede due processi chiave che spesso avvengono in sequenza:

1.  Rifusione della saldatura: Fissaggio dei chip LED, resistenze, driver (CI) e altri componenti elettrici al PCB utilizzando pasta saldante.

2.  Incollaggio della lente: Fissaggio fisico di una lente ottica in plastica o silicone sopra il/i chip LED utilizzando un adesivo trasparente ad alta resistenza.

 

È questo secondo processo—Incollaggio della lente—che richiede il forno a polimerizzazione UV.

 

 2. Il problema con la rifusione standard per le lenti

 

Sensibilità dei materiali: Le lenti LED sono tipicamente realizzate con plastiche sensibili alla temperatura (come PC, PMMA) o silicone. Un forno a rifusione a infrarossi (IR) standard riscalda l'intero PCB ad alte temperature (spesso superiori a 240°C per la saldatura senza piombo). Ciò farebbe sciogliere, deformare o scolorire la lente delicata, distruggendo il prodotto.

Requisiti dell'adesivo: Gli adesivi utilizzati per l'incollaggio delle lenti non sono saldature standard. Sono epossidiche speciali polimerizzabili ai raggi UV o ibride (UV+termiche). Richiedono la luce ultravioletta per avviare il processo di polimerizzazione chimica.

 

 3. Come funziona un forno a rifusione a polimerizzazione UV

 

Questo forno specializzato integra due funzioni in un unico tunnel per risolvere questo problema:

 

1.  Zone di rifusione a convezione standard (prima metà del forno):

Ø Il PCB, con tutti i suoi componenti elettrici già saldati, entra nel forno.

Ø Le prime zone di riscaldamento utilizzano aria calda o IR per portare con cura la scheda e l'adesivo per lenti appena erogato a una temperatura di attivazione ottimale (ad esempio, 80-100°C). Questo preriscaldamento:

² Riduce la viscosità dell'adesivo, consentendogli di espandersi leggermente e bagnare meglio le superfici.

² Accelera significativamente la successiva reazione di polimerizzazione UV.

² È ancora ben al di sotto del punto di fusione del materiale della lente.

 

2.  Zona di polimerizzazione UV (sezione centrale del forno):

Ø Dopo il preriscaldamento, il PCB passa sotto lampade a ultravioletti (UV) ad alta intensità.

Ø La luce UV penetra nella lente trasparente e colpisce i foto-iniziatori nell'adesivo, innescando una reazione di polimerizzazione istantanea che trasforma l'epossidica liquida in una plastica solida e resistente in pochi secondi.

Ø Questo processo genera pochissimo calore ("polimerizzazione a freddo"), prevenendo qualsiasi danno alla lente.

 

3.  Zona di raffreddamento (sezione finale del forno):

Ø L'assemblaggio passa quindi attraverso una zona di raffreddamento, dove viene gradualmente portato a temperatura ambiente, solidificando i giunti di saldatura dalla rifusione iniziale e completando la polimerizzazione dell'adesivo.

 

 4. Vantaggi chiave dell'utilizzo di un forno a polimerizzazione UV

 

Ø Previene i danni termici: il processo di polimerizzazione UV "a freddo" assicura che la lente di plastica rimanga perfettamente sagomata e otticamente trasparente.

Ø Polimerizzazione estremamente rapida: la polimerizzazione UV avviene in pochi secondi, aumentando notevolmente la produttività rispetto agli adesivi ad asciugatura lenta all'aria.

Ø Resistenza e affidabilità superiori del legame: gli adesivi polimerizzati ai raggi UV formano legami molto forti e durevoli che resistono alle vibrazioni, all'umidità e ai cicli termici, il che è fondamentale per prodotti come i fari delle automobili o l'illuminazione per esterni.

Ø Polimerizzazione su richiesta: l'adesivo rimane liquido fino all'esposizione alla luce UV, dando agli operatori il tempo di posizionare con precisione la lente senza preoccuparsi che la colla si indurisca prematuramente.

Ø Integrazione del processo: consente di completare l'intero assemblaggio—saldatura e incollaggio della lente—in un unico processo in linea automatizzato, massimizzando l'efficienza.

 

Riepilogo: perché è necessario


Caratteristica

Forno a rifusione standard

Forno a rifusione a polimerizzazione UV

Funzione principale

Sciogliere la pasta saldante con calore elevato (~250°C).

Polimerizzare l'adesivo UV con la luce gestendo al contempo un basso calore.

Effetto sulla lente

Scioglie, deforma e ingiallisce la lente di plastica.

Polimerizza l'adesivo senza danneggiare la lente.

Tipo di adesivo

Pasta saldante (Stagno/Argento/Rame).

Epossidica polimerizzabile ai raggi UV o ibrida (UV+termica).

Processo

Puramente termico.

Preriscaldamento termico + esposizione alla luce UV.

 

In breve: un forno a rifusione a polimerizzazione UV è essenziale perché consente l'incollaggio rapido, affidabile e ad alta resistenza di lenti LED sensibili alla temperatura all'interno di una linea SMT automatizzata, senza danneggiare le lenti o compromettere i giunti di saldatura precedentemente completati. È la tecnologia chiave per l'elevata produzione di prodotti di illuminazione a LED affidabili.